Progetto strategico FFC Ricerca 2023-2025. Molecole 3.0 per la fibrosi cistica. Fase 4.

Nuovi modulatori farmacologici per il recupero della proteina CFTR mutata

Progetto strategico FFC Ricerca 2023-2025. Molecole 3.0 per la fibrosi cistica. Fase 4.

Ottimizzazione e test in vivo di due nuove classi di modulatori e studi di farmacocinetica
€ 100.050 € da raccogliere
0%
€ 190.050 € finanziamento totale

Responsabile

Paola Barraja (STEBICEF – Laboratorio di sintesi degli eterocicli, Università di Palermo); Luis Galietta (Istituto Telethon di Genetica e Medicina – TIGEM, Pozzuoli, Napoli)

Ricercatori coinvolti

Categoria/e

Durata

1

Finanziamento totale

€ 190.050 €

Adozione raggiunta

€ 90.000 €

OBIETTIVI

Obiettivi

Durante le prime fasi del progetto (fase 1fase 2 e fase 3) sono state identificate le famiglie di composti, PP e SH, che hanno mostrato una rilevante attività di correttori della funzionalità della proteina CFTR mutata. Alcuni di questi composti hanno mostrato una duplice attività, di correttori e di potenziatori e tale risultato dovrà essere approfondito attraverso ulteriori analisi dell’interazione tra i composti e la proteina CFTR mutata. Lo studio proseguirà con l’ottimizzazione dell’interazione delle molecole con la proteina CFTR sfruttando studi computazionali come il docking molecolare. In questa fase del progetto verranno inoltre valutate le proprietà farmacocinetiche (assorbimento, distribuzione, metabolismo, escrezione) di un pannello scelto di molecole attraverso uno studio in vivo. Oltre alla collaborazione con il Servizio Colture Primarie della Fondazione alcuni test per la valutazione preclinica dei composti verranno esternalizzati a una Contract Research Organization (CRO) che assicura gli standard qualitativi delle analisi.

Il progetto partito nel 2021 si trova ora nella quarta fase di attività della durata di un anno, per il quale è stato assegnato un budget di 190.050 €. Questa fase del progetto Molecole 3.0 per la fibrosi cistica è ora aperta alle adozioni.

Per informazioni circa le adozioni contattare fabio.cabianca@fibrosicisticaricerca.it.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Delegazione FFC Ricerca di Palermo e Trapani

€ 50.000

Rotary Distretto 2060

€ 28.000

gruppo di sostegno ffc ricerca di matera

€ 12.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

Progetto strategico FFC Ricerca 2024. 1 su 30 e non lo sai. Fase 3

Una campagna di informazione e sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica
€ 192.000 € da raccogliere
0%
€ 250.000 €
Finanziamento totale

Progetto strategico FFC Ricerca 2023-2025. Molecole 3.0 per la fibrosi cistica. Fase 3.

Creazione e test di una nuova classe di modulatori per una futura valutazione preclinica e clinica
€ - da raccogliere
0%
€ 182.700 €
Finanziamento totale

Progetto strategico FFC Ricerca 2024-2027. GenDel-CF

Sviluppo di sistemi di trasporto (delivery) di tecnologie di terapia genica per ripristinare la produzione di una CFTR funzionante
€ 69.557 da raccogliere
0%
€ 1.870.207
Finanziamento totale