Sei in Home . La Ricerca . Progressi di ricerca . Indagine inglese sui comportamenti a rischio negli adulti con FC

19 Novembre 2011

Indagine inglese sui comportamenti a rischio negli adulti con FC

Dr. Graziella Borgo

Si definiscono comportamenti a rischio quelle attività che mettono in condizioni di rischio gli individui che le praticano: consumo eccessivo di alcol, sigarette, uso di droghe, rapporti sessuali non protetti ed altro. Il rischio diventa ancora maggiore per chi soffre di una malattia cronica come la FC. Per esempio, riguardo al fumo di sigarette è stato dimostrato che, oltre al già conosciuto effetto irritante sulla mucosa bronchiale (con conseguente aumento della tosse, delle secrezioni e del rischio d’infezioni respiratorie), esso ha in aggiunta un effetto diretto di inibizione del funzionamento della proteina CFTR nelle cellule bronchiali, perciò aggrava la malattia agendo direttamente anche sulla causa genetica.

Sono state già svolte ricerche per indagare la diffusione dei comportamenti a rischio negli adolescenti con FC, non abbiamo dati riguardo alla popolazione adulta. In questo studio (1) sono riferiti i risultati di uno dei maggiori centri per adulti FC (Brompton Hospital, Londra), che ha inviato per posta a tutti i suoi 571 assistiti (età maggiore di 18 anni) un questionario composto di 71 domande. Chi lo riceveva poteva inviare le sue risposte anonime in una busta prepagata e preindirizzata al centro. Hanno risposto 182 persone (tasso di risposta 30%). Erano soprattutto donne (55%) e soprattutto persone meno giovani (il 27% aveva più di 40 anni).

Queste le risposte. Per quanto riguarda il consumo di alcol (definito secondo gli standard delle linee guida inglesi per la popolazione sana), solo il 12% ha dichiarato di superare i limiti raccomandati e questa percentuale è nettamente più bassa di quella riscontrata nella popolazione generale; nessuna differenza fra uomini e donne FC. Per quanto riguarda le sigarette, il 45% ha provato a fumare, dice di fumare abitualmente il 6%, rispetto al 21% della popolazione generale; nessuna differenza fra uomini e donne. Per quanto riguarda l’uso di droghe, le ha provate il 35% (nella popolazione generale è il 37%), soprattutto cannabis, meno cocaina ed ecstasy; il 3% dice di farne uso abituale in occasioni di festa (“recreational use”). Infine, per i comportamenti sessuali, l’86% si dice sessualmente attivo (il 90% si definisce eterosessuale, il 5% omosessuale e un altro 5% bisessuale) e una minoranza riferisce di aver avuto un solo partner, più della metà (54%) dice di aver avuto più di 4 partner. Il 46% degli uomini usa il preservativo. Fra le donne il 62% dice di fare contraccezione (percentuale pressoché sovrapponibile a quella della popolazione generale), mentre il 3% dichiara di non usarla perché è alla ricerca di una gravidanza.

L’aumento dell’aspettativa e della qualità della vita fa sì che gli adulti FC abbiano più opportunità e possano sentirsi più che in passato inclini ad adottare i comportamenti a rischio diffusi nella popolazione sana. Si capisce che, mentre per alcuni di questi comportamenti (uso di alcol e fumo di sigaretta) sembra prevalere negli adulti malati un atteggiamento di maggiore consapevolezza del danno e quindi di astensione, per altri c’è la tendenza all’assimilazione delle abitudini dei soggetti sani. Infatti colpisce il dato della frequenza elevata della “prova” di droghe leggere o pesanti, che si discosta di poco da quello della popolazione generale; sembra quasi suggerire l’adozione di un comportamento “simil-sociale”. Colpisce anche che il numero di donne che adottano misure contraccettive sia simile a quello delle donne della popolazione generale: dovrebbe essere maggiore, dal momento che nelle donne con FC la necessità di “programmare” la gravidanza è molto più forte che nelle altre. Sarebbe stato interessante correlare questo dato (come tutti gli altri) con informazioni sul quadro clinico della malattia, cosa impossibile, dal momento che il questionario era strettamente anonimo.

1) McEwan FA, Hodson ME, Simmonds NJ “The prevalence of risky behaviour in adults with cystic fibrosis” Journal of Cystic Fibrosis 2011 Oct 1, PMID 21968087