Sei in Home . La Ricerca . Risultati dei progetti

Risultati dei progetti di ricerca

In questa sezione puoi conoscere in breve i risultati dei progetti già conclusi finanziati dalla Fondazione, selezionandoli per campi d’indagine e anno. Informazioni più specifiche sui risultati di questi progetti, pubblicati in gran parte su riviste internazionali, si possono trovare anche nelle brochure delle Convention d’Autunno corrispondenti all’anno di conclusione dei singoli progetti, scaricabili nell’area dedicata.

Filtra per:

Tutti i risultati dei progetti di ricerca

FFC#5/2020

Organoidi intestinali per la valutazione e la correzione farmacologica di anomalie nel trasporto di fluidi e correnti anioniche in pazienti affetti da pancreatite
Leggi

FFC#7/2020

Ruolo di modifiche post-traduzionali nel recupero funzionale di F508del CFTR
Leggi

FFC#8/2020

Generazione di colture di cellule staminali delle vie aeree condizionalmente riprogrammate dall'epitelio nasale di pazienti con fibrosi cistica: valutazione della risposta a farmaci modulatori del CFTR e correlazione con il profilo genetico (theratyping) e ripristino della funzione del CFTR mediante approcci di modificazione genica
Leggi

FFC#10/2020

La regolazione della virulenza e dell’antibiotico resistenza mediata da piccoli RNA come bersaglio per lo sviluppo di terapie non tradizionali contro Pseudomonas aeruginosa
Leggi

FFC#11/2020

L'alterazione dei segnali del quorum sensing di Pseudomonas aeruginosa nei pazienti con fibrosi cistica quale nuova frontiera di terapia antimicrobica
Leggi

FFC#12/2020

Nuove combinazioni di farmaci contro le infezioni da micobatteri non tubercolari nella fibrosi cistica
Leggi

FFC#14/2020

Nuove armi contro Mycobacterium abscessus e altri micobatteri non tubercolari
Leggi

FFC#16/2020

Bersaglio terapeutico combinato della sfingosina-1-fosfato-lisasi dell’ospite e del patogeno come strategia antimicrobica nella fibrosi cistica
Leggi

FFC#19/2020

Terapie prorisolutive per la fibrosi cistica mediante resolvina D1 e nanotecnologie: studi preclinici per la consegna alla clinica di formulazioni innovative
Leggi

Come adottare un progetto o un servizio alla ricerca

I progetti di ricerca, come i servizi alla ricerca, sono opportunità per donare un respiro. Contribuire al loro finanziamento significa garantire oggi ai ricercatori i fondi per progettare un domani libero dalla fibrosi cistica.
Scopri come fare