PER I RICERCATORI

Per i ricercatori

ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE

La Fondazione sostiene la ricerca finanziando progetti di ricerca attraverso un rigoroso processo di peer review per selezionare i migliori progetti presentati tramite bandi competitivi di FFC Ricerca. Promuove la condivisione scientifica organizzando la Convention annuale, momento di incontro per ricercatori e ricercatrici, e mette a disposizione i Servizi alla ricerca a supporto delle attività dei ricercatori attivi nel campo FC. Nella sezione dedicata agli appuntamenti scientifici sono riportati date, luoghi e brevi report sui congressi, webinar o altre iniziative scientifiche a livello nazionale e internazionale per informare e aggiornare tutti gli addetti ai lavori che operano nel campo FC.

BANDI

Attraverso bandi competitivi, FFC Ricerca seleziona e finanzia progetti innovativi che rispondano alle principali sfide della ricerca sulla fibrosi cistica, promuovendo eccellenza e progresso scientifico, nelle 5 aree d’interesse nelle quali ricadono i progetti finanziabili.

Bando Gianni Mastella

Bando dedicato ai giovani con due opzioni di finanziamento per sostenere progetti di ricerca nell’ambito della fibrosi cistica. In memoria del prof. Gianni Mastella. Il Bando Gianni Mastella aprirà il 16 dicembre 2024 e chiuderà il 31 gennaio 2025. Di seguito i dettagli del bando.

Bando FFC Ricerca

Bando annuale per aumentare le conoscenze sulla malattia e migliorare lo stato di salute delle persone con fibrosi cistica.
Microscope, bacteria or hands working in a science or chemistry laboratory for future healthcare in.

SERVIZI ALLA RICERCA

FFC Ricerca offre ai ricercatori attivi nell’ambito FC tre servizi di ricerca dedicati, o facilities che hanno l’obiettivo di facilitare il progresso della ricerca FC.

CONVENTION 2024 PUBBLICO

CONVENTION

La Convention dei ricercatori FFC Ricerca è un appuntamento annuale durante il quale sono condivisi i risultati dei progetti finanziati da Fondazione, approfondite le tematiche scientifiche più attuali e favorito il networking tra ricercatori, clinici e altri stakeholder del settore.

PEER REVIEW

FFC Ricerca segue un rigoroso processo di peer review per garantire la qualità scientifica dei progetti finanziati, avvalendosi del proprio Comitato Scientifico e di esperti indipendenti e qualificati che valutano originalità, impatto e fattibilità delle proposte.

APPUNTAMENTI SCIENTIFICI

Conferenze, congressi, workshop, seminari e webinar nazionali e internazionali per favorire l’aggiornamento continuo e il dialogo tra gli stakeholder, contribuendo a diffondere le conoscenze e a promuovere collaborazioni interdisciplinari.

ECFS Basic Science 2025 a Lido di Camaiore (LU)

Dal 26 al 29 marzo 2025, Lido di Camaiore ha ospitato la ventesima edizione della ECFS Basic Science Conference.

XXIII Convention dei ricercatori FFC Ricerca

Si terrà a Verona dal 13 al 15 novembre 2025, al centro congressi della Camera di Commercio, la XXIII Convention FFC Ricerca.

EUROPEAN CYSTIC FIBROSIS CONFERENCE 2025 A MILANO

Il 48° congresso della European Cystic Fibrosis Society si terrà dal 4 al 7 giugno 2025 a Milano, presso l'Allianz MiCo – Milano Convention Centre.