Due gli obiettivi fondamentali in base ai quali vengono selezionati dal Comitato scientifico della Fondazione i progetti di ricerca da finanziare: migliorare le cure di cui oggi disponiamo, per accrescere la qualità e la durata di vita dei malati; colpire alla radice il difetto che causa la fibrosi cistica, per trovare una cura risolutiva per tutti. A supporto della rete di ricercatori, la Fondazione investe anche in tre servizi alla ricerca.
Primo obiettivo della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica è di contribuire a sconfiggere la fibrosi cistica. La Ricerca è la sola a poterlo fare: per questo è di vitale importanza il finanziamento di progetti di ricerca innovativi. La Fondazione ha avviato un percorso di ricerca ad altissimo livello, di cui non beneficiano soltanto i malati di fibrosi cistica, ma tutta la popolazione e l’intera comunità scientifica.
La Fondazione non si limita alla selezione di progetti di ricerca sulla fibrosi cistica all’avanguardia e alla raccolta dei fondi per finanziarli, ma s’impegna anche a farne conoscere i risultati, una volta che si sono conclusi. Una scelta di trasparenza nei confronti di chi adotta un progetto e dei singoli donatori.
418 Risultati
Recensioni di pubblicazioni sugli ultimi avanzamenti nel campo della ricerca sulla fibrosi cistica dai laboratori italiani e internazionali.