PROGETTI E SERVIZI AVVICINANO
LA RICERCA A UNA CURA PER TUTTI

La Ricerca

Progetti e servizi alla ricerca

Due gli obiettivi fondamentali in base ai quali vengono selezionati dal Comitato scientifico della Fondazione i progetti di ricerca da finanziare: migliorare le cure di cui oggi disponiamo, per accrescere la qualità e la durata di vita dei malati; colpire alla radice il difetto che causa la fibrosi cistica, per trovare una cura risolutiva per tutti. A supporto della rete di ricercatori, la Fondazione investe anche in tre servizi alla ricerca.

Laboratory, research and woman with bottles on a shelf, check information, medical and science. Hea.

PROGETTI DI RICERCA

Primo obiettivo della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica è di contribuire a sconfiggere la fibrosi cistica. La Ricerca è la sola a poterlo fare: per questo è di vitale importanza il finanziamento di progetti di ricerca innovativi. La Fondazione ha avviato un percorso di ricerca ad altissimo livello, di cui non beneficiano soltanto i malati di fibrosi cistica, ma tutta la popolazione e l’intera comunità scientifica.

Microscope, bacteria or hands working in a science or chemistry laboratory for future healthcare in.

SERVIZI ALLA RICERCA

Tramite accordi o convenzioni con istituzioni qualificate, la Fondazione ha avviato tre servizi di supporto alla sua rete di ricerca:
  • una struttura centralizzata dedicata all’utilizzo di modelli animali (CFaCore), per trasferire le conoscenze di base ad applicazioni precliniche, favorendo lo sviluppo di nuove strategie per il trattamento della malattia;
  • un servizio dedicato alla preparazione e distribuzione di colture primarie di epitelio respiratorio, per dare ai ricercatori la possibilità di usare un modello cellulare quanto più simile all’epitelio bronchiale in vivo (Servizio Colture Primarie);
  • uno strumento di consultazione online (CFDB), che consente una rapida e dettagliata ricerca di tutti gli studi clinici in fibrosi cistica.

RISULTATI DEI PROGETTI

La Fondazione non si limita alla selezione di progetti di ricerca sulla fibrosi cistica all’avanguardia e alla raccolta dei fondi per finanziarli, ma s’impegna anche a farne conoscere i risultati, una volta che si sono conclusi. Una scelta di trasparenza nei confronti di chi adotta un progetto e dei singoli donatori.

418 Risultati

I RICERCATORI

PROGRESSI DI RICERCA

Recensioni di pubblicazioni sugli ultimi avanzamenti nel campo della ricerca sulla fibrosi cistica dai laboratori italiani e internazionali.

Splicing e CFTR: come mutazioni apparentemente simili possono avere esiti diversi

Le mutazioni che alterano lo splicing dell’RNA possono avere conseguenze molto diverse sulla produzione della proteina CFTR. Capire questi meccanismi è fondamentale per valutare l’eleggibilità al trattamento con Kaftrio.

La gestione dell’insufficienza pancreatica nelle persone con fibrosi cistica: le nuove linee guida europee

Sono da poco state pubblicate le nuove linee guida europee su diagnosi, monitoraggio e trattamento dell’insufficienza pancreatica. Autori e autrici hanno elaborato raccomandazioni specifiche per le persone con fibrosi cistica

Prevenire la trasmissione delle infezioni tra persone con fibrosi cistica: quali sono le strategie più efficaci?

Le infezioni polmonari ricorrenti sono uno dei problemi caratteristici della fibrosi cistica; la loro prevenzione, quindi, una priorità. Molte delle strategie possibili sono note ormai

BANDI

Fare avanzare la ricerca sulla fibrosi cistica è lo scopo di FFC Ricerca. Lo perseguiamo selezionando i migliori progetti di ricerca presentati ai nostri bandi qui elencati. Il criterio di scelta è il merito scientifico e lo strumento è il peer review, effettuato con il supporto del nostro Comitato Scientifico e dei revisori esterni.

Bando Gianni Mastella

Bando dedicato ai giovani con due opzioni di finanziamento per sostenere progetti di ricerca nell’ambito della fibrosi cistica. In memoria del prof. Gianni Mastella. Il Bando Gianni Mastella aprirà il 16 dicembre 2024 e chiuderà il 31 gennaio 2025. Di seguito i dettagli del bando.

Bando FFC Ricerca

Bando annuale per aumentare le conoscenze sulla malattia e migliorare lo stato di salute delle persone con fibrosi cistica.

ISTITUTI E LABORATORI