Sei in Home . La Ricerca . Risultati dei progetti

Risultati dei progetti di ricerca

In questa sezione puoi conoscere in breve i risultati dei progetti già conclusi finanziati dalla Fondazione, selezionandoli per campi d’indagine e anno. Informazioni più specifiche sui risultati di questi progetti, pubblicati in gran parte su riviste internazionali, si possono trovare anche nelle brochure delle Convention d’Autunno corrispondenti all’anno di conclusione dei singoli progetti, scaricabili nell’area dedicata.

Filtra per:

Tutti i risultati dei progetti di ricerca

FFC#21/2020

Uso della risonanza magnetica multivolumetrica per studiare gli effetti della terapia con modulatori di CFTR
Leggi

FFC#1/2019

Nuovi bersagli per il trattamento della FC dall’analisi approfondita del proteoma F508del-CFTR
Leggi

FFC#3/2019

Sfruttare la tecnologia CRISPR/Cas9 per neutralizzare il difetto CFTR-F508del
Leggi

FFC#4/2019

Ripristino della proteostasi difettiva in fibrosi cistica: nuove strategie per il recupero di CFTR-F508del
Leggi

FFC#5/2019

Utilizzo di piccole molecole che modulano lo splicing di CFTR come nuovi farmaci amplificatori
Leggi

FFC#6/2019

Identificazione di deubiquitinasi e ubiquitina-ligasi che influenzano la correzione della proteina CFTR mutata
Leggi

FFC#7/2019

ll segnale transmembrana di regolazione della proteostasi e della infiammazione come bersaglio farmacologico per la correzione della proteina CFTR difettosa nella fibrosi cistica
Leggi

FFC#8/2019

Peptidi antimicrobici da pelle di anfibio per il trattamento della patologia polmonare nella fibrosi cistica: caratterizzazione funzionale in vitro e in vivo
Leggi

FFC#9/2019

Mutazioni orfane presenti nei pazienti italiani con FC: caratterizzazione della risposta ai modulatori di CFTR e saggio della risposta agli inibitori di RNF5
Leggi

Come adottare un progetto o un servizio alla ricerca

I progetti di ricerca, come i servizi alla ricerca, sono opportunità per donare un respiro. Contribuire al loro finanziamento significa garantire oggi ai ricercatori i fondi per progettare un domani libero dalla fibrosi cistica.
Scopri come fare