Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Complicanze e associazioni morbose

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
8 Marzo 2023

Gli studi sul diabete in fibrosi cistica

Autore: Monica
Argomenti: Diabete, Studi clinici
Buongiorno, il diabete rappresenta una delle complicanze più frequenti nei soggetti con fibrosi cistica, Ciò nonostante ci sono pochissimi progetti di ricerca in merito. Leggevo di una nuova insulina settimanale,
26 Settembre 2022

Poliposi nasale in fibrosi cistica e possibili terapie

Autore: Annalisa
Argomenti: Poliposi nasale
Buongiorno, mia figlia con FC soffre di grave poliposi nasale recidivante. Mi chiedevo se i nuovi farmaci tipo l’Omalizumab possano trovare indicazione. Grazie.
30 Giugno 2022

La proteina CFTR influisce sullo sviluppo dei dotti deferenti e sulla spermatogenesi

Autore: Gregorio
Buongiorno, il mio quesito è il seguente: il 98-98% di soggetti affetti da FC o portatori di due mutazioni patologiche del gene CFTR è infertile a causa di CBAVD e
9 Maggio 2022

Un approfondimento sulle bronchiectasie e sulle interazioni tra antibiotici e Kaftrio

Autore: Milena
Buongiorno dottori, sono una ragazza con FC e avrei due domande tra loro indipendenti da porre: la prima riguardante le bronchiectasie (che io ho) la seconda riguardante Kaftrio (che assumo
10 Marzo 2022

Il fumo di terza mano e il dubbio sulla comparsa di bronchiectasie in una bambina

Autore: Anna
Argomenti: Ambiente, Bronchiectasie
Buongiorno, volevo sapere se la presenza di un fumatore incallito con tosse nel nucleo familiare di una bimba con FC, che però non fuma in casa, può essere la causa

Sottoponi una domanda

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.