Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Terapie correnti e strategie terapeutiche

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
17 Novembre 2023

Il trattamento delle infezioni da Pseudomonas aeruginosa e la ricerca di nuove strategie antibatteriche

Autore: Francesco
Buon giorno. Ci sono novità dal punto di vista terapeutico contro Pseudomonas aeruginosa di tipo mucoide? In generale antibiotici nuovi e terapie/strategie per combattere l’infiammazione? Grazie. Un saluto.
26 Settembre 2023

G178R è trattabile con Kalydeco, con possibili effetti collaterali sul fegato. In futuro forse un farmaco anche per H139R

Autore: Ezia
Buonasera, sono la mamma di una giovane donna di 23 anni, affetta da FC, con le seguenti mutazioni: H139R/G178R e sufficienza pancreatica, in trattamento dal 2016 con Kalydeco 150 mg
22 Agosto 2023

Alcuni avanzamenti della ricerca nel campo dei trapianti polmonari

Autore: Alessandra
Argomenti: Trapianti
Buon pomeriggio, scrivo per sapere se ci sono nuove cure sperimentali per chi è già stato sottoposto a trapianto bipolmonare (nel mio caso ritrapianto nel 2019).
2 Maggio 2023

Gli studi sull’effetto dei farmaci modulatori sulle persone con fibrosi cistica che hanno avuto un trapianto di polmoni

Autore: Anonimo
Argomenti: Trapianti
Buongiorno. Mentre la ricerca nel campo dei modulatori continua ad avanzare, seppure troppo lentamente per chi ancora li aspetta, e si può immaginare che chi nasca oggi con FC vivrà

Sottoponi una domanda

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.