Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
30 Luglio 2017

Significato e indicazioni dell’allenamento aerobico nelle persone con FC: quanto affidarsi agli strumenti di palestra e quanto all’esercizio libero all’aria aperta

Autore: Alessandro
Buongiorno, mi chiedevo se, in fibrosi cistica, sia più efficace un esercizio aerobico eseguito con tapis roulant o con cyclette. Il dubbio deriva dal fatto che il primo mi pare
17 Luglio 2017

Il torace che ribolle

Autore: Wanda
Nell’ultimo periodo sento ogni tanto (anche 3 volte al giorno) come qualcosa “ribollire” (mi riferisco al movimento, non sento calore) alla base destra del polmone (posto in cui ho bronchiectasie);
3 Luglio 2017

Pulmozyme: prima o dopo fisioterapia?

Autore: Giada
Il pulmozyme è consigliabile farlo prima o dopo la pep?
15 Giugno 2017

Vibropercussori elettrici nella fisioterapia drenante in FC

Autore: Vittorio
Argomenti: Fisioterapia
Salve, può essere utile un supporto come Electro Flow 5000 nella fisioterapia quotidiana per espettorare muco in profondità difficile da rimuovere? Potrebbe provocare problemi di emottisi o è più sicuro
12 Dicembre 2016

Perché lo sport aiuta le persone con fibrosi cistica

Autore: Camilla
Buongiorno! Io ho saputo che lo sport, in particolare il nuoto, aiuta molto le persone affette da questa malattia, è vero? Mi potrebbe spiegare perché?

Sottoponi una domanda

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.