Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Intestino, pancreas, fegato . Enzimi pancreatici

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
23 Febbraio 2023

È sempre opportuno approfondire le cause di un quadro di pancreatite cronica nei bambini

Autore: Mariapia
Buongiorno, mio figlio ha 9 anni ed è un bambino celiaco. Circa 6 mesi fa gli è stata diagnosticata un’insufficienza pancreatica esocrina al momento ancora senza spiegazione (sono ancora in
18 Luglio 2022

La validità dei medicinali: l’indicazione sulla data di scadenza del Creon

Autore: Antonella
Argomenti: Enzimi pancreatici
Buongiorno. Desideravo sapere se l’efficacia del Creon 10000 è legata alla data di produzione delle capsule che non deve superare 6-8 mesi ? La data di produzione non si evince
2 Maggio 2022

Valori pancreatici alti in assenza di sintomi

Autore: Fiorella
Buongiorno, qualche settimana fa durante un day hospital hanno trovato alla mia bimba di 21 mesi i valori di lipasi ed amilasi molto alti (le lipasi erano 2790). Il giorno
30 Dicembre 2021

I possibili effetti della mancata assunzione di Creon

Autore: Giada
Argomenti: Enzimi pancreatici
Cosa succede se non prendi il Creon per un giorno?
25 Ottobre 2021

Un corretto dosaggio di Creon è essenziale per ottenere il massimo beneficio da Kaftrio

Autore: Miriana
Argomenti: Enzimi pancreatici
Buongiorno sono una ragazza con fibrosi cistica, avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito all’assunzione di Creon 25.000: come si fa a calcolarlo bene? Ho iniziato da poco Kaftrio e

Sottoponi una domanda

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.